IMPERATORE
 UFFICIALE (versione ultima rivisitata da Francesco Bandieras)
 (versione originale di Andrea Stellas)
 (originale realizzato da Irene Spikas)
 (dono dello straniero "Il Solitario Viandante")
|
CONSIGLIO DEI GRAN MAESTRI
 UFFICIALE (realizzato da Luca Blau)
Lo sfondo rosso con sovrapposto lo stemma dei Gran Maestri simboleggia il sangue che questi ultimi sono disposti a versare per la Monarchia ovvero l'Imperatore (rappresentati dalla corona) e per l'identità imperiale (rappresentata dallo sfondo blu, il colore nazionale)
|
GRAN CONSIGLIO
 UFFICIALE (realizzato da Federico Bandieras)
Le spighe rappresentato i deputati che, come le spighe cresciuti dai semi, sono emersi dal popolo che li ha eletti
|
GRADI
      
UFFICIALI
Pari | Pari Onorari | Gran Maestri | Imperatore | Cittadini Onorari | Discepoli | Gregari
(versione restrutturata di Lilia Spikas)
      
Pari | Pari Onorari | Gran Maestri | Imperatore | Cittadini Onorari | Discepoli | Gregari (versione originale di Irene Spikas)
|
MINISTERI
       
UFFICIALI Interni | Giustizia | Cultura | Informatica | Informazione | Propaganda | Difesa | Esteri (realizzati da Andrea Stellas ad eccezione del Ministero della Difesa realizzato da Federico Bandieras)
|
CORTE COSTITUZIONALE
 UFFICIALE (realizzato da Irene Spikas)
Il ramo di alloro e il ramo di quercia intorno allo stemma imperiale rappresentano rispettivamente la nobiltà della Costituzione ovvero dei principi di Impero e la forza o determinazione con cui deve essere difesa la Costituzione; il nastro di colore rosso rappresenta l'amore per la Costituzione ovvero per i principi imperiali.
|
FORZE DI SICUREZZA
 UFFICIALE (ricavato da una bandiera donata dallo straniero "Il Solitario Viandante")
|
MICRONAZIONE SOVRANA IMPERO

(non ufficiale, dono di SAR Giunëur I del Barûle Regnum)
|
STENDARDI

NON UFFICIALI (realizzati da Francesco Bandieras)
|
BANDIERA REGIA

NON UFFICIALE (realizzata da Federico Bandieras) Presenta stemma dell'Imperatore e motto imperiale in proto-imperial
|