Nuovo menù menù


Cerca
in questo sito

sitelevel.com





Copyright ® IMPERO
E' vietata la riproduzione,
anche parziale, delle
pagine contenute in questo sito.
Sito realizzato con Blocco Note
Sito creato l'1 luglio 2000
Privacy Policy






LENIN E LA DITTATURA BOLSCEVICA
di
Emanuele Spikas

Lezione 1: Premessa

Quest'opera intende affrontare le atrocità e le ingiustizie commesse dai bolscevichi al termine del golpe dell'ottobre 1917.
Non intende affrontare la storia della Russia e dell'Urss dal 1917 in poi, ma semplicemente svelare accadimenti poco conosciuti, per far sì che si faccia chiarezza sulla vera natura di quella che fu effettivamente una dittatura bolscevica, capeggiata di Lenin.
Si intende in particolare evidenziare che quella che si svolse in quelle lande dal 1917 in poi non fu una semplice guerra civile tra Armata Rossa e Guardie Bianche, ma una rivolta del popolo contro gli oppressori bolscevichi che se all'inizio potevano aver illuso il cuore di contadini e operai, in breve tempo si rivelarono i loro peggiori aguzzini.
Oltre all'Armata Rossa, il vero sanguinario braccio armato del terrore rosso fu la Ceka.
E' importante chiarire che i dati e le vicende riportate sono testimoniate anche dai rapporti della Ceka stessa, da testimonianze e documentazioni varie, quindi non saranno ammesse insinuazioni su avvenimenti certi e comprovati dagli stessi che li attuarono.
Come dimostreremo, la guerra civile ambita dallo stesso Lenin che la considerava come un'occasione, fu utile ai bolscevichi per eliminare ogni tipo di opposizione: la minaccia dell'avanzata delle truppe bianche monarchiche serviva a motivare eccidi e massacri contro presunti controrivoluzionari e sabotatori.
Come vedremo termini come quelli appena citati venivano usati per sopprimere gli avversari politici ed opprimere il popolo stesso. Questo metodo viene dichiaratamente confermato da rapporti della Ceka stessa, per questo motivo ogni tentativo di fare ombra sulle colpe bolsceviche non ha più alcuna validità.
Viene anche a cadere il mito di Stalin, grande capro espiatorio del comunismo, al quale viene attribuita ogni sorta di colpevolezza e di atrocità, come l'utilizzo dei gulag. I dati che riporteremo testimonieranno che già Lenin, Trockij e gli altri dirigenti comunisti possono essere tranquillamente posti allo stesso livello del loro successore. Se Stalin fece largo uso dei gulag, Lenin fu il padre di molti campi di concentramento in Russia e fu lui il fautore della creazione dell'arcipelago dei gulag nelle isole Solovki. Se Stalin ha attuato la dekulakizzazione, cioè la deportazione e lo sterminio dei kulak, vedremo come Lenin ha attuato la decosacchizzazione, deportando e distruggendo interi villaggi.
Molti comunisti contesteranno che lo zar stesso usava metodi repressivi e anch'egli faceva uso di campi di concentramento e questo non vuole essere messo in dubbio, ma è certificato che le vittime dello zar durante tutto il suo regno sono state circa 6000, meno di quelle che Lenin sia riuscito a fare in pochi mesi.
Sarà interessante anche notare come il popolo, soprattutto operai e contadini, in rivolta reclamerà la fine dei precetti comunisti e farà notare come gli individui preferiscano la libertà al comunismo. Una volta ottenuta la terra i contadini ne rivendicheranno la proprietà e la piena libertà di farne ciò che vogliono e reclameranno il libero commercio di beni e servizi. Nonostante numerosi economisti e la storia abbiano già dimostrato quanto il marxismo sia fallimentare, è interessante notare come persino il più povero dei contadini se ne fosse reso conto già allora.
Il fatto che Lenin espropriò loro, in funzione della collettivizzazione, la stessa terra che nel 1867 lo zar Alessandro II, abolendo la servitù della gleba, aveva fatto riscattare ai contadini che vi lavoravano è emblematico.

Lezione 2: Accenno alla "Rivoluzione" d'ottobre

Brevemente si può accennare che la "rivoluzione d'ottobre" fu nient'altro che un golpe dei bolscevichi, avvenuto senza il completo appoggio popolare e senza considerare le altre forze politiche del paese che erano state fautrici della rivoluzione di febbraio.
Esso si concretizzò nella notte tra il 6 e il 7 novembre 1917 quando alcune formazioni bolsceviche occuparono tutti i punti strategici di Pietrogrado e il giorno seguente assaltarono e occuparono il Palazzo d'Inverno costringendo alla fuga il Governo Provvisorio ed istituendo un governo illegale. Virtualmente il potere fu ceduto ai soviet (questa promessa gli consentì l'iniziale appoggio di una parte della popolazione), ma come vedremo i fatti andarono diversamente e si può tranquillamente affermare che il 25 ottobre 1917 (7 novembre in Russia) ebbe inizio una delle più feroci e sanguinarie dittature della storia, i cui metodi ispirarono persino Hitler.
In realtà i Bolscevichi non tendevano a nascondere i vari massacri e le atrocità commesse: semplicemente additavano alle loro vittime lo status di nemici del popolo. Le vittime erano quindi una volta soldati bianchi, un'altra controrivoluzionari, un'altra ancora banditi, quindi borghesi o sobillatori, spie o reazionari. Con queste definizioni migliaia di innocenti venivano marchiati ed eliminati.
Ma analizziamo le tre Rivoluzioni che avrebbero potuto rendere la Russia una monarchia costituzionale, una democrazia o una socialdemocrazia oppure dotarla di comunità anarchiche organizzate con Soviet ma che invece portò alla nascita di un forte e feroce stato centrale comunista.

Rivoluzione 1905
Agli inizi del '900 il regime autocratico dello zar Nicola II era fonte di arretratezza del paese e di oppressione dei cittadini, ai quali venivano impedite molte libertà.
Nonostante questa situazione, in Russia erano sorti tre grandi partiti:
- il partito costituzionaldemocratico, di ispirazione liberale, il cui obbiettivo era la creazione di un parlamento sul modello occidentale;
- il partito socialrivoluzionario, vicino alle problematiche dei contadini, il cui obbiettivo principale era la redistribuzione delle terre;
- il partito socialdemocratico, vicino alla classe operaia e di ispirazione marxista.
In quest'ultimo si erano venuti a creare dissidi che avevano dato vita a menscevichi e bolscevichi, i primi moderati puntavano a fare riforme politiche e sociali in accordo con altre fasce della popolazione, i secondi invece ambivano alla rivoluzione.
La sconfitta con il Giappone aveva aggravato la situazione e generato una crisi. Il 22 gennaio 1905 ebbe luogo la domenica di sangue. In seguito a vari scioperi, sommosse e ammutinamenti che videro l'unione tra popolo e forze armate si svolse quel giorno una grande manifestazione pacifica dove si reclamavano migliori condizioni di vita e un'assemblea costituente. La manifestazione fu repressa nel sangue dalle truppe zariste, causando centinaia di vittime. Il precipitare della situazione spinse lo Zar alla stesura del Manifesto di Ottobre, con il quale si decretava la nascita del parlamento, cioè la "Duma", e la concessione di ampie libertà civili. In seguito furono avviate anche riforme in favore dei contadini.

Rivoluzione di Febbraio
Le conquiste del 1905 erano andate via via deteriorandosi e la condizione della Russia era critica: la Duma era stata sciolta nel 1916 e la partecipazione alla Prima Guerra Mondiale aveva causato il peggiorare delle condizioni della popolazione.
Nel gennaio 1917, ebbero luogo diversi scioperi che nel mese successivo si accentuarono, con epicentro a Pietrogrado, dando vita a una sollevazione popolare. Lo zar riaprì invano la Duma ed in seguito fece sparare sulla folla, causando una sessantina di morti. Il 27 febbraio i soldati, rifiutandosi di sparare sulla folla, si ammutinarono unendosi al popolo insorto. L'insurrezione si trasformò in rivoluzione e lo Zar nonostante la disperata promessa di concedere una Costituzione e maggiori poteri alla Duma e un tentativo di abdicazione in favore del fratello Michelle che rifiutò, fu deposto. Il potere passò quindi a due organismi: la Duma ed il Soviet di Pietrogrado (a maggioranza socialrivoluzionario). I due organismi si accordarono sulla formazione di un'Assemblea Costituente e venne formato un nuovo governo guidato dal principe Lvov, nel quale il socialrivoluzionario Aleksandr Kerensky era Ministro della Giustizia.
Il nuovo governo era intento a proseguire la guerra, ma a giugno un'offensiva dell'esercito russo fallì e si risolse in suo svavore. Questo diede alito al primo tentativo di golpe dei bolscevichi, favorevoli a ritiarsi dalla guerra con una pace incondizionata, che venne però sventato e causò l'arresto dei dirigenti bolscevichi. Fu allora che il coraggioso Lenin scappò in Finlandia. Nel frattempo il socialrivoluzionario Kerensky venne nominato Primo Ministro. Il 12 agosto si svolse a Mosca una grande assemblea alla quale parteciparono tutte le forze politiche del paese, ad esclusione dei bolscevichi, tutte concordi sul fatto che si dovesse salvare la Russia dai bolscevichi, accusati fra le altre cose di essere al soldo dei tedeschi. Recenti documentazioni hanno dimostrato come questa accusa fosse veritiera, in quanto Lenin e i bolscevichi godettero del supporto della Germania, una nazione nemica, dalla quale ricevettero finanziamenti.
Alla fine di agosto il general Kornilov tenta un colpo di stato facendo marciare truppe a lui fedeli su Pietrogrado, ma il suo tentativo viene sventato. A settembre la Russia diviene una repubblica. A questo punto, siamo dinnanzi ad una repubblica guidata da un socialrivoluzionario, che rappresenta quindi la maggioranza dei russi.
Questo deve essere chiaro, per capire che la "Rivoluzione" d'Ottobre non rovesciò né lo zar, né la monarchia, né un governo borghese come taluni cercano di far credere.

Rivoluzione d'Ottobre
La notte del 24 ottobre 1917 i bolscevichi occupano quindi alcune postazioni strategiche a Pietrogrado ed il giorno seguente assaltano il Palazzo d'Inverno, che verrà conquistato solo nella mattina del 26 ottobre. Ma solo il 2 novembre riusciranno a piegare la resistenza. Nel frattempo Kerensky fuggito al fronte organizza una controffensiva che non darà buoni risultati ma che si evolverà in seguito nella riscossa dell'Armata Bianca quindi nella guerra civile. A questo punto i bolscevichi si aspettano moti rivoluzionari in tutta la Russia, come a Mosca e Pietrogrado, ma la loro è un'illusione . Formano il loro Consiglio dei Commissari del Popolo, formato per la maggior parte da bolscevichi e capeggiato da Lenin.

Concluso questo accenno storico, si entra nel vivo dell'argomento che in questa sede si intende trattare. Ultima premessa da fare è che da questo momento in poi ha iniziò una guerra civile tra Armata Rossa ed Armata Bianca, la prima sotto gli ordini dei bolscevichi, la secondo composta da truppe fedeli allo Zar e supportata da eserciti stranieri.
Lo Zar e la sua famiglia (la moglie zarina Alessandra d'Assia, le figlie Olga, Tatiana, Maria, Anastasia e persino il bambino Aleksej) verranno barbaramente assassinati a Ekaterinburg nel luglio 1918 insieme alla dama di compagnia Anna Demidova, al servo Trupp, al cuoco Kharitonov e al medico Botkin. Questo è già sintomo della spietatezza dei criminali bolscevichi, poiché mentre è accettabile l'eliminazione dello zar Nicola II Romanov, non si può certo giustificare l'omicidio di un bambino e delle sue sorelle, nonché dei loro accompagnatori.

Lezione 3: 1917, il golpe

Ottobre - Novembre - Dicembre
- soppressione dei grandi giornali
- divieto di diffusione di opuscoli non filo-bolscevichi
- controllo di radio e telegrafo
- requisizione di auto e appartamenti
- messa fuori legge e arresto degli amministratori di uffizi pubblici
- messa fuori legge del partito costituzionaldemocratico
- arresto dei membri del partito costituzionaldemocratico
- creazione del tribunale per la stampa per la soppressione della libertà di stampa
- creazione della commissione militare d'inchiesta per la persecuzione di ufficiali, partiti "borghesi", funzionari (in sciopero dopo il colpo di stato)
- arresto e condanna di individui classificati come saccheggiatori, speculatori, accaparratori di beni, appartenenti a classi ostili
- creazione della Commissione di lotta contro ubriachezza e disordini per la soppressione dei controrivoluzionari
- creazione della Ceka per la soppressione e la liquidazione dei controrivoluazionari, il controllo della stampa di cadetti, socialrivoluzionari e scioperanti, le confische, le espulsioni, la pubblicazione di elenchi dei non bolscevichi ("nemici del popolo"), progettata dal compagno Dzerzinskij su indicazioni del compagno Lenin
- esecuzione di atrocità su civili e soldati bianchi prigionieri in Ucraina e Kuban
- esecuzione di torture, mutilazioni, pestaggi a morte, uccisione di borghesi e soldati bianchi legati a mani e piedi e gettati in altoforni o in mare in Crimea
- uccisione di 250 persone tra soldati bianchi, giornalisti, professori, politici e avvocati a Jalta
- arresto degli scioperanti di Pietrogrado, prima operazione eseguita dalla Ceka
- arresto di alcuni menscevichi e socialrivoluzionari eletti all'Assemblea Costituente, su disposizione del compagno Dzerzinskij

Come possiamo vedere, dopo il golpe, i bolscevichi si mostrano subito per ciò che sono e come primo provvedimento puntano alla totale soppressione della libertà di espressione. Allo stesso modo iniziano a fare fuori le opposizioni, partendo dai cadetti (costituzionaldemocratici). Lenin comincia a inventarsi i soliti nemici complottisti, metodo che verrà spesso riutilizzato dai comunisti nella storia; chiunque sia avverso al bolscevismo nella Russia del 1917 o possa causare problemi al nuovo ordine, diviene un reazionario borghese o un collaboratore dei bianchi zaristi e va quindi liquidato. Far passare scioperanti e semplici individui per "nemici del popolo", permette ai seguaci di Lenin di commettere atrocità che ancora oggi qualcuno si ostina a giustificare. Il braccio armato e violento della repressione bolscevica sarà la Ceka che proprio nei mesi presi in considerazione in questo capitolo vede la luce.
Ma nel 1917 l'oppressione bolscevica è ancora agli inizi e le altre forze credono ancora vi siano spiragli di democrazia. Il Commissario della Giustizia, il socialrivoluzionario di sinistra Stejinberg, si limita infatti a criticare l'arresto di alcuni membri dell'Assemblea Costituente e l'extralegalità della Ceka, non sottoposta al commissariato:
Commissario Stejinberg: "A che serve allora un commissariato del popolo per la giustizia? Tanto varrebbe chiamarlo commissariato del popolo per lo sterminio sociale, e tutto sarebbe risolto!"
Lenin: "Eccellente idea. E' esattamente così che io vedo la questione. Purtroppo non si può dargli questo nome!"

Lezione 4: 1918, fine di ogni spiraglio democratico

Gennaio-Febbraio-Marzo
- dispersione forzata dell'Assemblea Costituente (su 707 deputati eletti dal popolo, solo 175 sono bolscevichi) dopo appena la prima sessione
- repressione nel sangue della manifestazione successiva allo scioglimento dell'Assemblea Costituente
- uccisione di 20 manifestanti
- proposta da Lenin la fucilazione di tutti i contadini che non ottemperano alla consegna delle eccedenze (respinta da Trockij e da altri bolscevichi, svonvolti dall'assurdità della proposta)
- prime azioni della Ceka: esecuzioni sommarie di tedeschi classificati come spie e di altre persone considerate "borghesi" o "controrivoluzionari"
- nazionalizzazione dei beni della Chiesa e profanazione delle reliquie
Aprile
- arresto a Mosca di 520 anarchici
- fucilazione di 25 degli anarchici arrestati a Mosca
- classificazione come "banditi" di anarchici, disertori, operai e contadini rivoltosi
- persecuzione dei giornali d'opposizione, ovvero dei giornali non bolscevichi
- vittoria di socialisti rivoluzionari e menscevichi alle elezioni per il rinnovo dei soviet, ottengono infatti 19 province su 30 rimarcando l'avversità del popolo ai bolscevichi
Maggio
- incarico al Commissario per l'approvigionamento di requisire le eccedenze (nei fatti, di derubare la gente)
- incarico al Comitato dei contadini poveri di requisire le eccedenze nelle campagne e di subentrare nei soviet rurali considerati socialrivoluzionari, con conseguenti proteste dei contadini che causano disordini
- scoppio di 70 manifestazioni operaie antibolsceviche, tra assemblee e scioperi
Giugno
- repressione nel sangue delle rivolte contadine (nella sola estate del 1918 se ne contano un centinaio, nei 3 anni successivi saranno migliaia)
- chiusura dei soviet non bolscevichi, con eliminazione da parte della Ceka delle legittime maggioranze di socialrivoluzionari e menscevichi
- soppressione definitiva dei giornali non bolscevichi, tra cui 200 giornali socialisti
- repressione degli scioperanti
- arresto degli oppositori politici
- fucilazione da parte della Ceka di decine di persone in sciopero tra quelle manifestanti in protesta alla repressione di socialrivoluzionari e menscevichi
- repressione nel sangue delle manifestazioni operaie a Sormovo, Tula, Beloreck, Zlatoust, Jaroslavl
- imposizione della Ceka al di sopra dei soviet
- reintroduzione della pena di morte (la cui abolizione era stata avversata da Lenin e definita come "un errore, una inammissibile debolezza, un'illusione pacifista!")
- condanna a morte e fucilazione dell'ammiraglio Castnyj (la prima fucilazione legalizzata da parte dei bolscevichi)
- scioglimento dell'assemblea dei plenipotenziari operai
- arresto di 800 operai
Luglio
- sciopero generale, il 2 luglio, in risposta all'arresto degli 800 operai
- diffusione della pratica di massacrare detenuti e ostaggi incarecerati classificati come "classe nemica" o "estranei alla società"
Agosto
- ordine di Lenin: "A Niznij-Novgorod...bisogna instaurare subito il terrore di massa, fucilare e portar via centinaia di prostitute...fare perquisizioni di massa, fucilazione di chi è in possesso di armi. Deportazione in massa di menscevichi ed elementi infidi"
- ordine di Lenin al soviet di Ponza: "Compagni! L'insurrezione dei kulak nei vostri cinque distretti deve essere soffocata senza pietà... Bisogna dare un esempio: 1. Impiccare (e dico impiccare in modo che tutti vedano) non meno di 100 kulak, ricconi e notori succhiasangue 2. Pubblicarne i nomi 3. Appropriarsi di tutto il loro grano 4. Individuare gli ostaggi. Fate così in modo che tutti lo vedano, per centinaia di leghe tutto intorno, e tremino, e pensino: questi ammazzano e continueranno ad ammazzare..."
- scoppio di 140 rivolte contadine e assedio dei soviet in protesta alle limitazioni al commercio, alla leva e a violenze e confische effettuate dal Comitato dei contadini poveri.
- classificazione da parte dei bolscevichi, dei contadini in rivolta come "kulak travestiti"
- repressione nel sangue delle rivolte contadine, sedate tramite innumerevoli fucilazioni operate dalla Ceka
- deportazione dei menscevichi e impiccagione dei "kulak travestiti", su suggerimento di Lenin
- rapporti della stessa Ceka certificano che solo 3 sommosse sono ispirate da socialrivoluzionari e menscevichi, il resto sono figlie del malcontento popolare diffuso soprattutto tra i contadini
- condanna a morte di 500 persone a Jaroslavl
- stesura in ogni distretto di un elenco di ostaggi da eliminare nel caso in cui i contadini non lascino requisire,ovvero lasciar espropriare i loro beni, il distretto (accogliendo in parte la proposta del compagno Dzerzinskij di catturare ostaggi e spedirli in campi di concentramento per prevenire le rivolte, Lenin ordina a uno sbigottito e tentennante Cjurupa, Commissario dell'approvigionamento, di prendere in ostaggio 25 persone in ogni distretto, ma poi ripiega sul metodo citato)
- apertura di campi di concentramento per elementi "equivoci", come i responsabili dei partiti di opposizione, internati senza processo su ordine di Lenin, sollecitato anche da Trockij
- arresto dei dirigenti del partito menscevico e loro internamento in campi di concentramento, per ordine di Lenin
- arresto ed esecuzione sommaria dell'anarchica Fannie Kaplan, accusata di aver fatto un attentato a Lenin (in realtà una farsa orchestrata dalla Ceka)
- arresto ed esecuzione sommaria di uno studente, accusato di aver fatto un attentato al soviet di Pietrogrado
- promozione, attraverso la propaganda bolscevicha che sfrutta i due finti attentati, dell'eliminazione degli oppositori (il compagno Zinov'ev afferma che devono essere tutti annientati dal terrore socialista)
Settembre
- fucilazione di 1300 persone a Pietrogrado
- realizzazione del Decreto sul terrore rosso: rafforzamento della Ceka, legalizzazione della deportazione nei campi di concentramento e della fucilazione istantanea degli insorti
- uccisione di centinaia di persone catalogate come "controrivoluzionari" a Mosca
- arresto di 700 persone a Niznij-Novgorod
- esecuzione di 150 persone a Niznij-Novgorod
- esecuzione di 400 persone tra ex poliziotti, ufficiali, controrivoluzionari, monarchici, menscevichi, socialrivoluzionari e costituzionaldemocratici a Vjatka
- uccisione di 30 persone a Ivanovo-Voznesensk
- prelevamento come ostaggio di 200 persone a Ivanovo-Voznesensk
- internamento in campi di concentramento di un migliaio di persone di Ivanovo-Voznesensk
- esecuzione di 15 kulak e di un prete a Sebezck
- uccisione di 40 persone a Tver
- prelevamento come ostaggio di 130 persone a Tver
- esecuzione di 50 persone a Perm
- esecuzione di 103 persone a Caricyn
- esecuzione di 152 guardie bianche nel Penza
- pubblicazione da parte di giornali bolscevichi e dello stesso giornale della Ceka di dati che testimoniano migliaia di arresti e di esecuzioni
Ottobre
- proposta dei compagni Buharin, Olminskij e Petrovskij la creazione di un organo di controllo della Ceka, considerata dagli stessi una congrega di sadici assassini
- creazione della Commissione di controllo politico
- proposta di abolire la Ceka da parte di un esponente della Commissione di controllo politico, il compagno Kamenev, respinta da Stalin, Lenin, Trockij e Sverdlov
Novembre
- repressione della manifestazione tenutasi presso il tribunale della Ceka
- esecuzione di 50 manifestanti
- internamento nei campi di concentramento di 320 manifestanti
- licenziamento degli operai "sobillatori" che sciperavano nelle fabbriche contro il razionamento sociale e la Ceka a Perm
- arresto degli operai "sobillatori" a Perm
- esecuzione di 100 operai scioperanti a Perm
- repressione di 44 sommosse contadine
- arresto nelle 12 province russe di 2320 contadini
- uccisione di 620 dei contadini arrestati
- fucilazione di 982 dei contadini arrestati
- un rapporto del compagno Lacis, uno dei principali esponenti della Ceka, testimonia l'esecuzione di 4500 persone da parte della Ceka negli ultimi mesi
- rapporti ufficiali della Ceka testimoniano l'uccisione tra le 10000 e le 15000 persone nell'autunno del 1918
Dicembre
- accoglimento della proposta di Lenin di vietare di pubblicare articoli contro la Ceka sui giornali filo-bolscevichi (gli unici ancora legali)

Come potete vedere, dopo aver colpito le forze avverse e quelle moderate, il mirino di Lenin si sposta su chi poteva essere addirittura favorevole alla rivoluzione d'ottobre cioé coloro che credevano fosse l'alba della libertà e non il sorgere di un nuovo regime e di nuovi padroni.
Viene addirittura violata la sovranità popolare e dispersa l'Assemblea Costituente, questo perché il popolo è contro Lenin e i bolscevichi, come dimostrano i pochi seggi conquistati e quindi per avere il potere i comunisti devono fare quello che nei fatti è un nuovo golpe.
Inizia la persecuzione degli anarchici che stupidamente riusciranno a schierarsi di nuovo coi comunisti durante la storia e da essi riceveranno continue pugnalate alle spalle.
Ad aprile si svolgono le elezioni per il rinnovo dei soviet. Come per l'Assemblea Costituente, anche in questo caso i bolscevichi ne escono sconfitti infatti socialisti rivoluzionari e menscevichi ottengono 19 province su 30 e questo denota ancora una volta che Lenin e i suoi seguaci non godono dell'appoggio popolare.

Allora Lenin, dopo l'Assemblea Costituente decide di agire anche sui soviet. Crea figure farlocche come il "Comitato dei contadini poveri" per prendere il controllo dei soviet nelle campagne, poiché i contadini erano per lo più socialrivoluzionari e anarchici.
Si apre quindi un'altra pagina nascosta: le rivolte contadine. Verranno tutte represse nel sangue, dopo di che Lenin romperà gli indugi e stabilirà la liquidazione di chiunque non sia bolscevico. Nel 1918 quindi la dittatura bolscevica si priva di ogni maschera e addirittura la Ceka viene posta al di sopra dei soviet (è come se la polizia o l'esercito avessero potere decisionale al di sopra del parlamento, per capirci).
Ci sono poi alcune cose paradossali, come la reintroduzione della pena di morte quando da mesi la Ceka commette atrocità sul popolo.
Le rivolte contadine dimostrano anche l'avversione dei contadini e di tutto il popolo alle idee comuniste: essi infatti desiderano semplicemente la libertà, per questo tra loro troveranno terreno fecondo socialrivoluzionari e anarchici e non chi vuole proibire il commercio tra privati. In particolare ciò che spinse i contadini alla rivolta erano le requisizioni e la coscrizione per l'Armata Rossa.
Contemporaneamente alle rivolte contadine si aggiungono in seguito gli scioperi e le manifestazioni operaie, anch'esse represse. Inoltre nel 1918 grazie a Lenin e Trockij vengono istituiti i campi di concentramento.

Lezione 5 : 1919, "Abbasso i comunisti! Abbasso i soviet!"

Gennaio
- riorganizzazione ed ampliamento della Ceka e dei suoi poteri (è ora costituita da 200000 uomini col compito di sorvegliare punti strategici, requisire, reprimere rivolte contadine, reprimere manifestazioni operaie e reprimere ammutinamenti nell'Armata Rossa)
- consolidamento in Ucraina di eserciti di contadini anarchici anti-bolscevichi comandati da Semen Petlura, Nestor Makhno, Grigor'ev e Zelenyj, finalizzati ad attuare una rivoluzione agraria per i contadini e non una dittatura come i bolscevichi; tra i loro principi: terra ai contadini, libertà di commercio, soviet liberamente eletti senza bolscevichi, cacciata dall'Ucraina dei bolscevichi
- risoluzione del Comitato centrale del Partito Bolscevico: "I cosacchi dovranno essere sterminati, liquidati fisicamente dal primo all'ultimo"
Febbraio
- trattenimento di ostaggi contadini nelle località in cui la neve non viene sgomberata in modo soddisfacente; decreto governativo firmato dal compagno Lenin: "Se lo sgombero non viene eseguito, gli ostaggi saranno passati per le armi".
- pianificazione della confisca delle terre dei cosacchi, ora affidate a coloni russi
- disarmamento dei cosacchi
- scioglimento di assemblee e amministrazioni cosacche
- esecuzione di 8000 cosacchi tramite processi sommari, fatto confermato in seguito dal rapporto del Comitato rivoluzionario del Don, il quale sostiene il tentativo di eseguire uno "sterminino di massa di tutti i cosacchi senza alcuna distinzione, dal primo all'ultimo"
- critiche al terrore rosso e alle azioni della Ceka da parte di Marija Spiridonova, leader dei socialrivoluzionari, la quale viene acclamata nelle fabbriche
- internamento in manicomio di Marija Spiridonova
- arresto di 210 compagni di Marija Spiridonova
- evasione di Marija Spiridonova e rifondazione clandestina del suo partito, messo in precendeza fuori legge dai bolscevichi
Marzo
- arresto di 2000 militanti socialrivoluzionari
- approvazione del 10 marzo 1919 da parte dell'assemblea generale degli operai della officine Putilov, con 10000 partecipanti, della seguente dichiarazione: "Questo governo non è nulla più di una dittatura del Comitato centrale del Partito Comunista, che governa con l'aiuto della Ceka e dei tribunali rivoluzionari"; richieste degli operai: trasferimento del potere ai soviet, libere elezioni per i soviet, soppressione delle limitazioni sul cibo autorizzato, liberazione dei prigionieri politici, libertà per la Spiridonova e i socialrivoluzionari considerati dagli operai "gli autentici partiti rivoluzionari"
- schernimento di Lenin a Pietrogrado, da parte degli operai che gli impediscono così di prendere parola
- rappresaglia di Lenin contro gli operai con assalto alle officine
- arresto di 900 operai
- esecuzione sommaria senza processo di 200 operai
- licenziamento di tutti gli altri operai
- diffusione delle sommosse operaie, alle richieste del 10 marzo si aggiungono le seguenti: libertà di stampa e di espressione, abolizione dei privilegi per i comunisti, fine della coscrizione per l'Armata Rossa
- appoggio alle sommosse operaie da parte dei soldati ammutinati
- diffusione nelle fabbriche del grido "Abbasso i commissari bolscevichi!"
- repressione nel sangue delle sommosse operaie, serramento delle fabbriche, confisca delle terre ed esecuzioni
- svolgimento della "Marcia per la libertà e contro la fame", il 27 marzo a Tula, in solidarietà ai socialrivoluzionari arrestati e contro i bolscevichi
- repressione della "Marcia per la libertà e contro la fame", con arresto di 800 operai, licenziamenti ed esecuzioni
- rapporto del 22 marzo 1919 del compagno Smirnov inviato al compagno Dzerzinskij: "Ho verificato la faccenda dell'insurrezione di kulak nella volost' Novomatrionskaja. L'inchiesta è stata condotta in modo caotico. Sono state interrogate sotto tortura 65 persone, e dai verbali delle testimonianze non si riesce a capire nulla... il 16 febbraio sono state fucilate 5 persone, l'indomani 12. Il verbale delle condanne e delle esecuzioni è datato 28 febbraio. Quando ho chiesto spiegazioni al responsabile della Ceka locale mi ha risposto: "Non abbiamo mai tempo per scrivere i verbali degli interrogatori. E comunque a che cosa servirebbe, visto che sterminiamo i kulak e i borghesi come classe?"
- insurrezione dei cosacchi a Vesenskaja l'11 marzo 1919
- invio dei cosacchi insorti del seguente comunicato alle zone limintrofe: "Noi cosacchi non siamo contrari ai soviet. Siamo per le libere elezioni. Siamo contro i comunisti, le aziende agricole collettive e gli ebrei. Siamo contro le requisizioni, i furti e le esecuzioni perpetrate dalla Ceka" (anche in questo caso l'avversità agli ebrei è causata dal fatto che molti dirigenti bolscevichi fossero ebrei, lo stesso vale in altri casi per l'avversione ai moscoviti, identificati come bolscevichi)
- saccheggio, ad Astrakhan, delle sedi bolsceviche ad opera di una coalizzazione di operai in rivolta e soldati ammutinati (i soldati del 45° reggimento fanteria avevano rifiutato di aprire il fuoco sui rivoltosi)
- riconquista bolscevica di Astrakhan, arresto di rivoltosi e ammutinati
- uccisione di 4000 rivoltosi e ammutinati di Astrakhan tramite fucilazione o annegamento (gettati nel Volga con una pietra al collo)
- repressione, arresto e fucilazione di tutti i presunti "borghesi", per lo più commercianti, di Astrakhan, per un totale di 1000 persone
- termine della strage di Astrakhan, dove furono uccise dalla repressione bolscevica circa 5000 persone (il più grande massacro di operai ad opera dei bolscevichi, antecedente a Kronstadt)
- insurrezione di 30000 contadini nella provincia di Samara che cade sotto il controllo dei rivoltosi che reclamano fine delle requisizioni, libertà di commercio, libere elezioni dei soviet, fine della commissariocrazia bolscevica
Aprile
- liquidazione dell'esercito contadino in rivolta a Samara
- uccisione di 4240 rivoltosi di Samara
- fucilazione di 625 rivoltosi di Samara
- arresto di 6210 rivoltosi di Samara
- regolamentazione dei campi di concentramento e suddivisione degli stessi in campi di lavoro forzato (dove vengono internati coloro che vengono condannati dai tribunali) e campi di concentramento (dove vengono internati ostaggi)
- uccisione di 26 operai "sobillatori"
- inserimento nella domanda di riassunzione nelle fabbriche, necessaria per avere la tessera per ottenere il pane, della clausula di equiparazione tra interruzione del lavoro e diserzione, punibile quindi con la pena di morte
- annientamento da parte del 212° battaglione della Ceka di una sommossa di partigiani Verdi, il 30 aprile 1919 nella provincia di Tambov
- arresto di 60 dei ribelli della provincia di Tambov
- esecuzione di 50 dei ribelli della provincia di Tambov
- distruzione del villaggio della provincia di Tambov da cui era partita la sommossa che si era diffusa al grido di "Abbasso i comunisti! Abbasso i soviet!": la Ceka da fuoco al villaggio
- scoppio di 93 rivolte contadine nelle province ucraine di Kiev, Cernigov, Poltava, Odessa
- svolgimento nel pieno delle rivolte contadine in Ucraina, del Congresso dei delegati contadini, dei ribelli e degli operai di Guljajpole guidati da Nestor Makhno, incentrato sui seguenti punti: opposizione a qualsiasi ingerenza dello stato, autogoverno e autogestione basata su soviet liberamente eletti, fine delle requisizioni, soppressione di tasse e imposte, libertà per tutti i partiti socialisti e i gruppi anarchici, ripartizione delle terre, cessazione della commisariocrazia bolscevica, scioglimento di Ceka e delle altre truppe speciali
- fallimento dei bolscevichi del primo tentativo di decosacchizzazione (pianificazione dello sterminio totale dei cosacchi del Don e del Kuban)
Maggio
- creazione in ogni provincia di campi di concentramento da 300 posti ciascuno: gli internati nel maggio 1919 risulteranno 16000 (due anni dopo saranno 70000)
- creazione di campi minori nelle province insorte per l'internamento di anarchici e contadini, classificati come "banditi", e delle loro famiglie (nella sola Tambov gli internati risulteranno essere 50000 )
- schernimento e irrisione della Ceka ad opera del ricercato socialrivoluzionario Cernov, dinnanzi a un sindacato di tipografi
- sequestro in ostaggio della famiglia di Cernov e incarceramento di tutti i dirigenti socialrivoluzionari
- conquista delle città ucraine di Cerkassy, Herson, Nikolaev e Odessa da parte dell'esercito contadino di Grigor'ev, comprendente 20000 uomini armati tra contadini e intere unità ammutinate dell'Armata Rossa dotate di cannoni e mitragliatrici
- istituzione nelle città conquistate dalle milizie di Grigor'ev di un potere autonomo legato ai seguenti slogan: "Tutto il potere ai soviet e al popolo ucraino!", "L'Ucraina agli ucraini, senza bolscevichi!", "Ripartizione delle terre!", "Libertà d'impresa e di commercio!"
- conquista della provincia di Kiev da parte dei partigiani di Zelenyj, costituiti da 20000 combattenti
- pogrom contro le comunità ebraiche ucraine causate dall'accostamento mentale di ebrei e bolscevichi (molti dirigenti comunisti erano ebrei)
Giugno
- liquidazione della rivolta nel distretto di Novohopersk nella provincia di Voronez l'11 giugno
- bombardamento con un aeroplano del borgo Tret'jaki
- rastrellamento dei rivoltosi sopravvissuti della provincia di Voronez
- repressione della rivolta nella provincia di Jaroslavl', il 23 giugno: cattura in ostaggio delle famiglie dei rivoltosi e fucilazione di un uomo in ogni famiglia spingono i Verdi nascosti nei boschi ad arrendersi
- fucilazione di 34 Verdi della provincia di Jaroslavl' "per dare l'esempio"
- esecuzione di 3000 persone a Har'kov
- riconquista di tutta la Vandea cosacca ad opera della coalizzazione dei 30000 cosacchi del Don insorti, dei cosacchi del Kuban' e delle Guardie Bianche.
Luglio
- esecuzione di 2200 persone a Odessa
- scoppio di 210 rivolte contadine contro i bolscevichi in Ucraina: 100000 combattenti armati e centinaia di migliaia di contadini lottano contro i comunisti
- fucilazione di migliaia di disertori
- trattenimento come ostaggi dei famigliari dei disertori
Agosto
- ritirata bolscevica dalle zone dell'Ucraina riconquistate dalle truppe bianche o liberate dai partigiani ucraini
- esecuzioni di massa di contadini ucraini
- distruzione di numerosi villaggi ucraini
Settembre
- rapporti della Ceka relativi a 10 province russe testimoniano, relativamente a settembre, l'arresto di 48735 "disertori" e 7325 "banditi", l'uccisione di 1826 di questi e la fucilazione di 2230 degli stessi
Dicembre
- esecuzione di 2000 persone a Har'kov, dopo la riconquista bolscevica della città
- rapporti di Ceka e Commissione di lotta contro i disertori testimoniano l'arresto durante l'anno di 500.000 disertori Verdi

Nel 1919 i disertori nascosti nelle foreste si organizzano e assumono la denominazione di Verdi, ad essi si uniscono i contadini rivoltosi, insieme tra il 1919 e il 1920 toccheranno addirittura quota 3 milioni. Essi daranno vita a una lotta per la libertà e per la loro stessa sopravvivenza contro i bolscevichi, battendosi contro Armata Rossa e Ceka.
Nel frattempo i bolscevichi si trovano a dover combattere anche su altri fronti. Oltre alla guerra contro le Armate Bianche, devono fronteggiare i Cosacchi, nelle regioni di Don e Kuban, che sarebbe nel loro intento sterminare completamente come pianificato dalla dirigenza bolscevica. Contemporaneamente nascono in Ucraina gli eserciti di partigiani anarchici, il cui condottiero più famoso è Nestor Makno. Questi erano nemici allo stesso tempo sia delle Armate Bianche sia dei bolscevichi; si alleeranno con questi ultimi nei momenti di maggiore forza delle Guardie Bianche, ma una volta usati, i bolscevichi non manterranno gli accordi e se ne sbarazzeranno dopo una lunga guerra.
Infatti dopo un'alleanza atta a respingere le trubbe bianche di Denikin in marzo, i giornali sovietici che precedentemente avevano esaltato Makno, iniziarono a denigrarlo e i maknovisti furono classificati come banditi e kulak mascherati. A maggio la Ceka tentò di assassinare Makno, ma i due sicari scelti furono giustiziati dagli anarchici ucraini.
Di nuovo a settembre Makno fece un'alleanza coi bolscevichi e i suoi uomini risultarono decisivi per respingere una nuova offensiva di Denikin. Ma in seguito, per emarginare Makno ed il suo esercito anarchico ed instaurare autorità bolsceviche nelle loro terre, i comunisti gli ordinarono di spostarsi sul fronte polacco.
Chiaramente i maknovisti rifiutarono e per tutta risposta Trockij li dichiarò fuorilegge e li attaccò con le truppe dell'Armata Rossa. I drammatici scontri tra le due fazioni dureranno fino all'ottobre dell'anno successivo.
Ma la rivolta nel 1918 non è più solo nelle campagne e i disordini causati dagli operai si tramutano in vere e proprie rivolte, in particolare a sostegno dei socialrivoluzionari perseguitati da Lenin che, come visto, verrà schernito dagli operai stessi, in supporto "agli autentici partiti rivoluzionari" e di Marija Spiridonova. Ma le sommosse operaie sono anche quelle più facilmente soffocabili, mentre i Verdi nascondendosi in foreste e campagne daranno per lunghi anni filo da torcere alla dittatura bolscevica.
Per continuare la sua opera di sterminio sociale e la repressione del popolo nemico dei bolscevichi, Lenin provvede a riempire la Russia di campi di concentramento, affinché ogni provincia ne sia fornita e a rafforzare la Ceka.

Lezione 6: 1920, dall'insurrezione dei forconi alla sconfitta dei bianchi

Gennaio
- militarizzazione delle imprese, pianificata da Trockij secondo il quale "il lavoratore deve obbedire come un operaio allo stato": introdotti divieto di sciopero equiparato alla diserzione (già presente come detto nelle nuove domande d'assuzione), inasprimento della disciplina, aumento dei poteri della dirigenza, completa subordinazione di comitati di fabbrica e sindacati, attuazione di una politica incentrata sulla produttività, divieto di lasciare il posto di lavoro, punizioni per ritardi e assenteismo
- messaggio telegrafico del compagno Lenin al Consiglio militare rivoluzionario della Quinta Armata: "Mi dicono che da parte dei ferrovieri c'è sabotaggio manifesto e che sono della partita anche gli operai di Izevsk. Sono stupito che siate tanto accomodanti e che non procediate ad esecuzioni di massa"
- esecuzione di 1000 persone a Rostov
Febbraio
- aggravamento della scarsità di cibo; diminuzione dei vettovagliamenti per alcune categorie di lavorari, il compagni Lenin scrisse l'1 febbraio al compagno Trockij: "Muoiano pure migliaia di persone se necessario, ma il paese deve essere salvato"
- soffocamento delle azioni di protesta contro la militarizzazione del lavoro (scioperi e ammutinamenti), titolo della Pravda del 12 febbraio: "Il posto migliore per lo scioperante, questa zanzara gialla e novica, è il campo di concentramento!"
- sconfitta delle guardie bianche e tentativo di rioccupazione dell'Ucraina da parte dei bolscevichi, osteggiati da Verdi e Makhnovisti
- rioccupazione dei bolscevichi della Vandea cosacca
- requisizione da parte della Ceka di riserve alimentari e abiti nei villaggi rurale della Vandea cosacca
- bande di cosacchi si uniscono ai partigiani Verdi che nella regione toccheranno nei mesi successivi quota 35000 uomini
Marzo
- arresto e internamento nei campi di concentramento di 80 operai scioperanti a Ekaterinburg
- scoppio dell'Insurrezione dei forconi nelle province di Kazan', Simbirsk e Ufa: 50000 Aquile Nere (combattenti russi, tatari e baschiri) armate di forche e picconi vengono massacrate dai bolscevichi
- distruzione di 100 villaggi connessi all'Insurrezione dei forconi
- scoppio di rivolte contadine nelle province di Tambov, Penza, Samara, Saratov e Caricyn: a causa della pianificazione delle future requisizioni si prevede una grave carestie, i contadini si ribellano per la loro sopravvivenza
- esecuzione di 3000 persone a Odessa
Aprile
- condanna ai lavori forzati di 12 operai per "sabotaggio in forma di sciopero", "propaganda antisovietica" e "falsa interpretazione della politica sovietica in materia di salari" (avevano criticato la domenica lavorativa, i privilegi ai comunisti, i salari miseri e avevano fatto pause di lavoro)
- arresto e internamento nei campi di concentramento di 100 ferrovieri che lavoravano sulla linea Rjazan'-Ural
Maggio
- arresto e internamento nei campi di concentramento di 160 ferrovieri che lavoravano sulla linea Mosca-Kursk
Giugno
- arresto e internamenti nei campi di concentramento di 152 operai della fabbrica metallurgica di Briansk
- scoppio di forti scioperi e proteste nelle manifatture d'armi di Tula: rifiuto delle operaie di lavorare di domenica, rifiutò in segno di protesta degli operai di comunicare le ore di straordinario
- arresto degli scioperanti di Tula denunciati per "cospirazione controrivoluzionaria" e accusati di essere "spioni polacchi" e "centurie nere"
- costituzione volontaria e richiesta di arresto, in segno di protesta, di migliaia di massaie e operaie alla Ceka
- costituzione volontaria e richiesta di arresto, in segno di protesta e per confutare le assurde accuse di essere "spie polacche" e "centurie nere", di migliai di operai
- incarcerazione all'aperto di 10000 persone a Tula; non riuscendo durante gli interrogatori di liquidazione ad attribuire colpevolezza di cospirazione a qualcuno, gli operai vengono rilasciati dopo essere stati costretti a firmare la seguente dichiarazione: "Io sottoscritto, cane puzzolente e criminale, mi penso davanti al Tribunale rivoluzionario dell'Armata Rossa, confesso i miei peccati e prometto di lavorare coscienziosamente"
- condanna ai lavori forzati di 28 persone a Tula
- condanna all'esilio di 200 persone a Tula
- rapporto del Commissario del popolo per il Lavoro conferma 77 scioperi nel solo primo semestre 1920
- rapporto della Ceka conferma repressione, arresto, processo per "sabotaggio" o "diserzione" dei lavoratori ingrangenti le disposizioni della militarizzazione del lavoro
Luglio
- rapporto ufficiale della Ceka del 1 luglio 1920: "Con i partiti non bolscevichi bisogna approfittare assolutamente della situazione bellica attuale per imputare ai loro membri crimini quali l'attività controrivoluzionari, l'alto tradimento, la disorganizzazione delle retrovie, lo spionaggio a favore di una potenza straniera ecc.."
- arresto di 2000 militanti socialrivoluzionari e menscevichi
Agosto
- esecuzione di 3000 persone a Kiev
- saccheggiamento e abuso dei contadini da parte delle squadre di vettovagliamento a Hitrovo
- rapporti della autorità locali di Hitrovo testimoniano il pestaggio di anziani, puniti per l'assenza dei figli disertori e delle lamentele contadini per la confisca del grano, lasciato a marcire nelle stazioni vicine
- rivolta di 14000 disertori nella pronvincia di Tambov: armati di forconi, falci e qualche fucile cacciano i bolscevichi
- organizzazione degli insorti della provincia di Tambov sotto la guida del socialista rivoluzionario Aleksandr Stepanovic Antonov
- istituzione da parte dell'organizzazione clandestina del Partito Socialista Rivoluzionario dell'Unione dei lavoratori contadini per organizzare i contadini in rivolta e combattere i bolscevichi
- cacciata dei bolscevichi dal Kuban' da parte di un attacco congiunto di Guardie Bianche, cosacchi e Verdi
Ottobre
- arretramento in Crimea delle Guardie Bianche guidate dal generale Vrangel', liberatrici del Kuban', stremate e con un ampio seguito di civili che fuggono dai bolscevichi
- istituzione delle trojka, tribunali preposti per la decosacchizzazione
- esecuzione di 6000 cosacchi
- arresto di familiari, parenti e vicini di casa di Verdi e cosacchi ancora in lotta nelle regioni del Caucaso, Don e Kuban
- internamento in campi di concentramento di familiari, parenti e vicini di Verdi e cosacchi ancora in lotta
- rapporto del compagno Martyn Lacis, capo della Ceka locale: "Raccolti in un campo nei dintorni di Majkop, gli ostaggi (donne, vecchi e bambini), sopravvivono in condizioni spaventose, nel fango e nel freddo d'ottobre. Muoiono come mosche. Le donne sono pronte a tutto per sfuggire alla morte. I soldati che sorvegliano in campo approfittano per farne commercio"
- istituzione della Giornala del Terrore Rosso a Pjatigorks, per rappresaglia alla morte del capo della Ceka locale: arresto ed esecuzione sommaria di 300 persone
- esecuzione sommaria dei pazienti di un ospedale a Kislovodsk
- incendiato dalla Ceka il borgo cosacco di Kalinovskajai, deportazione totale dei 4220 abitanti
- deportazione di tutti 3218 abitanti dell'insediamento cosacco di Ermolovskaja
- deportazione di tutti 3261 abitanti dell'insediamento cosacco di Romanovskaja
- deportazione di tutti 3918 abitanti dell'insediamento cosacco di Samasinskaja
- deportazione di tutti 2800 abitanti dell'insediamento cosacco di Mihajlovskaja
- deportazione della metà degli abitanti degli insediamenti cosacchi alle miniere del Donec
- rapporto del Comitato rivoluazionario del Caucaso settentrionale conferma la distruzione degli insediamenti cosacchi e la deportazione totale deli abitanti, per evitare rallentamenti non è stata fatta alcuna distinzione e tra i deportati figurano simpatizzanti sovietici, famigliari di soldati dell'Armata Rossa e funzionari comunisti
- esecuzione di 3000 persone ad Armavir
- invito del compagno Lenin al compagno Dzerzinskij a liquidare rapidamente e con forza gli insorti della provincia di Tambov, che nel frattempo hanno raggiunto il numero di 50000 uomini
- accettazione di supportare i bolscevichi nella guerra in Crimea contro i bianchi da parte dei maknovisti in cambio della promessa di: aministia generale, liberazione di tutti gli anarchici, libertà di propaganda
Novembre
- fucilazione di 1836 scaricatori a Sebastopoli, per aver contribuito all'evaquazione delle truppe bianche nella fuga in Crimea
Dicembre
- accerchiamento da parte dell'Armata Rossa delle truppe di Vrangel'
- sconfitta delle truppe di Vrangel' e rioccupazione bolscevica della Crimea
- massacro da parte dei Bolscevichi di 50000 civili in Crimea, fucilati e impiccati
- deportazione di migliaia di civili della Crimea
- stimate le vittime della decosacchizzazione: 500000 persone, tra deportati e uccisi
- fucilazione immediata dei maknovisti che ingannati dalla promessa di falsa amnistia avevano combattuto coi bolscevichi contri i bianchi in Crimea
- attacco ordinato da Trockji del quartar generale di Nestor Makno a Guljai-Polje
- arresto e uccisione sul posto dei collaboratori di Makno
- irruzioni ed arresti da parte della Ceka in organizzazioni anarchiche in tutta la Russia e in Ucraina
- rapporti di Ceka e Commissione di lotta contro i disertori testimoniano l'arresto durante l'anno di 800000 disertori Verdi
- nomina del compagno Pjatakov, intimo di Trockij, alla Direzione centrale dell'industria carbonifera e imposizione della sua disciplina: equiparazione di qualsiasi assenza come "atto di sabotaggio", punito con internamento in campo di concentramento o pena di morte, allungamento dell'orario di lavoro, obbligo di richiesta di assunzione con divieto di pause di lavoro e scioperi (Pjatakov spremerà all'assurdo i 120000 minatori alle sue dipendendenza privandoli d'ogni diritto per un aumento della produttività)

Il rapporto della Ceka è fondamentale: conferma l'attitudine dei comunisti nel calunniare chi non si attiene alla loro linea per liquidarlo appena possibile. Lo stesso metodo nato dopo il golpe bolscevico verrà utilizzato sempre ed ovunque: gli oppositori sono reazionari borghesi. Ancora oggi vergognosamente qualcuno giustifica massacri e stermini ad opera dei comunisti, sostenendo che le vittime fossero truppe zariste o borghesi, controrivoluzionari e kulak. Tralasciando il fatto che essere borghesi o kulak non pare un buon motivo per essere massacrati, i rapporti della Ceka dimostrano che nella maggior parte dei casi erano semplicemente montature di Lenin e Trockij, finalizzate allo sterminio di ogni avversario politico.
Nel 1920 la situazione è sempre più tesa e critica per i bolscevichi che si trovano a fronteggiare Armate Bianche, partigiani Verdi, maknovisti ucraini, cosacchi.
Inoltre il popolo stesso insorge: nelle campagne i contadini attuano l'"insurrezione dei forconi" e dalla provincia di Tambov partirà una grande rivolta, il cui leader nella provincia sarà il socialrivoluzionario Aleksandr Stepanovic Antonov, mentre nelle città gli operai portano avanti scioperi e manifestazioni. Questi ultimi sono i primi a subire la nuova pianificazione repressiva da parte dei bolscevichi: promossa da Trockij viene attuata la militarizzazione delle imprese che di fatto tolgono ogni diritto al lavoratore e puniscono con la pena di morte pause e assenze dal lavoro. Ma nella seconda metà del 1920 si conclude praticamente la guerra civili "ufficiale", quella contro le Armate Bianche. Paradossalmente questo avrà conseguenze terribili per tutte le altre forze di resistenza anti-bolsceviche, poiché l'Armata Rossa potrà da quel momento occuparsa esclusivamente della loro repressione, avendo sconfitto il nemico più forte. Con la sconfitta delle Armate Bianche, viene portata a termine anche la decosacchizzazione, che colpisce mezzo milione di persone. Inoltre vigliaccamente Trockij colpirà i maknovisti dopo averli ingannati (come già detto, gli anarchici nella storia cadranno sempre vittima della loro ingenua e innaturale alleanza coi comunisti) ed usati contro i bianchi. Ma Nestor Makno sfuggirà, gravemente ferito, all'annientamento insieme a 2000 condottieri che continuarono per tre mesi a lottare contro l'Armata Rossa di Trockij al grido "Vivere liberi o morire combattendo!". Ma ormai il sogno di un Ucraina libertaria era fallito a causa dei comunisti. Nel marzo del 1921 ormai sfinito e con pochissimi uomini al seguito, verrà eroicamente fatto fuggire dal sacrificio di alcuni contadini che vollero salvarlo a tutti i costi e dalla maggior parte dei pochi compagni ancora vivi, trucidati dalla cavalleria dell'Armata Rossa. Nell'agosto del 1921 ancora gravemente ferito e subendo la perdita di altri 17 compagni, fuggirà in Romania, ma verrà internato... evaderà di nuovo ma verrà arrestato prima in Polonia dove verrà assolto e poi a Danzica dove verrà imprigionato. Evaso per l'ennesima volta con l'aiuto dei suoi compagni, rimarrà per sempre in esilio in povertà a Parigi.
Manifesto di Nestor Makno e dei suoi seguaci durante la lotta contro i bolscevichi in Ucraina:

"Vittoria o morte. Ecco il compito dei contadini dell'Ucraina nell'attuale momento storico. Ma noi non moriremo. Siamo in troppi. Noi siamo l'umanità. Perciò, dobbiamo vincere - non per seguire l'esempio degli anni passati e affidare il nostro destino a qualche nuovo padrone, ma per prenderlo nelle nostre stesse mani e vivere secondo la nostra volontà e la nostra verità."

Nel frattempo un'altro eroe aveva preso la guida dei contadini ribelli nella provincia russa di Tambov: Aleksandr Stepanovic' Antonov.
Ma anche se militarmente la vittoria sui bianchi aveva conseguenze positive per i comunisti che ora potevano dislocare le truppe contro gli altri nemici, cioè il popolo, questo aveva anche un risvolto in negativo: non era più possibile affibiare agli insorti e agli oppositori legami, inesistenti, con le truppe monarchiche e reazionarie. Come vedremo, questo aumenterà il risveglio delle coscienze e la dittatura di Lenin perderà ogni maschera.
Sono citati solo alcuni episodi della repressioni degli operai che non rispettavano le disposizioni promosse da Trockij, come quella di Simbirsk a titolo di esempio. Ma sia la militarizzazione delle imprese, sia i massacri della Ceka asssunsero contorni ancor più sanguinari.

Lezione 7: 1921, apice dell'Antonovscina, Kronstad e carestia

Gennaio
- insurrezione dei contadini della Siberia Occidentale (sottoposta a pesanti requisizioni, dopo l'impoverimento di Ucraina e della Russia meridionale causato dalle politica comunista delle requisizioni)
- conquista di molte zone rurali da parte dei Verdi
- ammutinamenti giornalieri nell'Armata Rossa
- rapporto della Ceka, del 16 gennaio, sulla situazione della Russia e della dittatura bolscevica: "Il malcontento è generale. Negli ambienti operai prevedono una prossima caduta del regime. Non lavora più nessuno, la gente ha fame. Sono imminenti scioperi di vasta portata. Le unità di guarnigione di Mosca sono sempre meno sicure e possono sfuggire in qualsiasi momento al nostro controllo. Si impongono misure preventive."
- decreto governativo del 21 gennaio: riduzione di un terzo delle razioni di pane per Mosca, Pietrogrado, Ivanovo-Voznesensk e Kronstadt
- scoppio di sommosse, scioperi, comizi, proteste, manifestazioni, marce della fame,occupazione di fabbriche ad opera degli operai a Mosca, Pietrogrado, Ivanovo-Voznesensk e Tula
Febbraio
- primi sintomi della carestia causata dalla politica comunista delle requisizioni
- intere unità dell'Armata Rossa si uniscono ai contadini in rivolta e completano la conquista della provincia di Saratov
- tentativo degli operai di Mosca di forzare le caserme e fraternizzare coi soldati
- repressione della Ceka degli operai di Mosca
- uccisione di alcuni operai a Mosca
- arresto di centinaia di operai a Mosca
- creazione da parte degli operai di Pietrogrado di una nuova Assemblea dei plenipotenziari operai (la precedente era stata sciolta nel 1918 dai bolscevichi), costituita dagli unici che godono dell'appoggio popolare: menscevichi e socialisti rivoluzionari
- richieste dell'Assemblea dei plenipotenziari operai: abolizione della dittatura bolscevica, libere elezioni dei soviet, libertà di parola, libertà di associazione, libertà di stampa, rilascio dei prigionieri politici
- sciopero generale proclamato dall'Assemblea dei plenipotenziari operai
- uccisione di 12 lavoratori dopo che la Ceka ha apero il fuoco sugli operai manifestanti
- arresto di 1000 persone, tra operai e militanti socialisti
- diserzione di migliaia di soldati che si uniscono agli operai (come accadde nella Rivoluzione di Febbraio)
- ammutinamenti dei marinai di due corazzate della base navale di Kronstad, al largo di Pietrogrado
- approvazione dei marinai di Kronstad delle risoluzioni promosse in tutto il paese in constrato con la dittatura bolscevica: rielezione a scrutinio segreto dei soviet dopo dibattito e libere elezioni, libertà di parola e di stampa, libertà di espressione per operai, contadini, anarchici, socialisti, parita di razionamento per tutti, rilascio di detenuti politici, operai, contadini, soldati, marinai, creazione di una commissione per esaminare i casi dei detenuti nelle prigioni e nei campi di concentramento, fine delle requisizioni, abolizione della Ceka, libertà assoluta dei contadini sulla loro proprietà privata.
- apice delle rivolte di contadini che assumono il controllo delle province di Tambov, Samara, Saratov, Caricyn, Simbirsk e della Siberia occidentale
- ordini del compagno Dzerzinskij a tutte le Ceka provinciali: "Arrestare immediatamente tutta l'intellighenzia anarchicheggiante, menscevica, socialista rivoluzionaria, in particolare i funzionari che lavorano nei commissariati del popolo per l'Agricoltura e l'approvigionamento; arrestare tutti i menscevichi, i socialisti rivoluzionari e gli anarchici che lavorano nelle fabbriche in cui si possa verificarsi la proclamazione di scioperi e manifestazioni"
- testimonianza sull'operato della Ceka a Zerdëvka: "avevano scavato una grande fossa, facevano sedere i condannati sul bordo, con la faccia rivolta allo scavo, le braccia legate. Subin e i suoi aiutanti andavano avanti e indietro, sparando alla nuca"
Marzo
- svolgimento, l'1 marzo, di un comizio presso la base di Kronstad
- schernimento e cacciata da parte dei 15000 partecipanti al comizio di Kronstad del presidente del Comitato esecutivo centrale dei soviet
- aggregazione di 2000 ex bolscevichi di Kronstad agli insorti
- creazione degli insorti di Kronstad del Comitato rivoluzionario provvisorio
- tentativo degli insorti di Kronstad di entrare in contatto diretto con gli operai in rivolta a Pietrogrado
- ordine alla Ceka di reprimere gli operai di Pietrogrado (se fossero riusciti a entrare in contatto diretto con Kronstad, la dittatura di Lenin avrebbe rischiato il colpo di grazia)
- arresto di 2000 operai, anarchici e socialisti rivoluzionari a Pietrogrado
- assalto della Ceka guidato dal compagno Tuhacevskij contro Kronstad
- combattimenti tra cekisti e insorti di Kronstad con migliaia di vittime
- caduta di Kronstad
- fonti anarchiche constatano la morte di quasi 10000 combattenti di Kronstad e la reclusione di molti altri delle prigioni bolsceviche
- fuga di 8000 insorti di Kronstad verso campi profughi in Finlandia
- conquista dei contadini insorti delle province di Tjumen', Omsk, Celjabinsk ed Ekaterinburg
- interruzione della Transiberiana a causa delle rivolte contadine
- conquista di Tobol'sk ad opera di un esercito popolare di insorti
- riconquista dei bolsceivi, il 30 marzo, di Tobol'sk
- introduzione della NEP: sostituzione delle requisizioni con imposte in natura (disperato tentativo per placare gli eserciti contadini)
Aprile
- esecuzione di 2103 insorti di Kronstad
- condanna a detenzione e lavori forzati di 6459 insorti di Kronstad
- repressione di militanti socialisti
- annotazione del compagno Lenin: "L'unico posto per i menscevichi e i socialisti rivoluzionari è la prigione" (nei mesi successivi dichiarerà: "Se menscevichi e socialisti rivoluzionari mostrano ancora la punta del naso, fucilarli senza pietà!")
- assegnazione al generale Tuhacevskij di 100000 cekisti, artiglieria pesante e aerei per liquidare le milizie contadine e di insorti guidati da Antonov, a Tambov
Maggio
- repressione dell'esercito contadino di Antonov tramite cattura di ostaggi, esecuzioni, deportazioni in campi di concentramento, uso di gas asfissianti, deportazioni degli abitanti di villaggi "sospetti"
- violenze sui contadini da parte delle autorità locali che nonostante l'abolizione delle requisizioni continuano a considerarli "sabotatori"
- accentuamento della carestia, causata dalla politica comunista delle requisizioni
- calo delle rivolte contadine, piegate dalla carestia
- rapporto del compagno Vavilin relativo alla situazione della provincia di Samara: "Ora non ci sono più rivolte. Si vedono fenomeni nuovi: folle di migliaia di affamati assediano pacificamente il Comitato esecutivo dei soviet o del Partito, e aspettano per giorni chissà quale miracoloso arrivo di cibo. Non si riesce a cacciare la folla, ogni giorno le persone muoiono come mosche... Ritengo che nella provincia ci siano almeno 900000 affamati"
- rapporti della Ceka confermano che il governo era perfettamente cosciente dell'arrivo della carestia e del fatto che fossero proprio le requisizioni ad averla causata, ma essa era assai utile per "far creapare tutti i contadini così temerari a resistergli
Giugno
- continui scontri tra i partigiani, classificati come "basmac" (briganti), di Azerbaigian, Armenia, Georgia, Daghestan, Turkestan, Bukhara e bande di nomadi, uzbechi, kirghisi e turkmeni, tutti contrari alla sovietizzazione delle loro nazioni occupate dai bolscevichi
- arresto di militanti e simpatizzanti socialisti
- arresto e imprigionamento di tutti i membri del Comitato centrale del Partito Menscevico
- espulsione da parte di Pjatakov di tutti gli abitanti del Donbass che non lavorassero nelle miniere
- esecuzione su ordine di Pjatakov di 18 minatori per "parassitismo aggravato" (le condizioni di lavoro, la fame e l'estrema povertà li avevano stremati e non potevano recarsi al lavoro)
- ordine numero 171 del giorno 11 giugno 1921 per la "pacificazione" della provincia di Tambov: "1. Fucilare sul posto senza processo qualsiasi cittadino che rifiuti di declinare le proprie generalità. 2. Le Commissioni politiche hanno il potere di prendere ostaggi nei villaggi ove siano nascoste armi e di fucilarli se queste non vengono consegnate 3. Nel caso in cui si trovino armi nascoste, fucilare sul posto e senza processo il primogenito della famiglia 4. Arrestare e deportare le famiglie che nascondono un bandito, confiscare i loro beni e fucilarne il primogenito senza processo 5. Le famiglie che nascondono membri della famiglia di un bandito o i suoi aver devono essere trattate come i banditi stessi e il primogenito va fucilato sul posto senza processo 6. In caso di fuga della famiglia di un bandito, spartirne i beni fra i contadini fedeli al potere sovietico, e bruciare o demolire la casa 7. Applicare con rigore e senza pietà il presente ordine del giorno"
- uccisione dei resti delle bande ribelli della provincia di Tambov e di "banditi" isolati tramite l'uso di gas asfissiati in tutta la foresta, il compagno Tuhacevskij ordina "che la nube di gas penetri nella foresta e vi uccida tutto ciò che vi si nasconde"
- fondazione da parte di economisti e universitari del Comitato sociale di lotta contro la carestia, cui aderisce larga parte dell'intellighenzia russa, inclusa la giornalista Ekaterina Kuskova
- rifiuto continuo di Lenin di ricevere il Comitato sociale di lotta contro la carestia
Luglio
- diffusione del cannibalismo (non avendo nulla da mangiare a causa della carestia provocata dal comunismo, gli affamati arrivano a nutrirsi di cadaveri)
- colloquio del Comitato sociale di lotta contro la carestia con Lenin, che al termine del colloquio tra le sue importanti conclusioni riguardo alla carestia: "Mettere assolutamente in condizione di non nuocere la Kuskova, della quale accettiamo nome, firma e un vagone di viveri da parte di coloro che provano simpatia per lei e per quelli della sua specie. Nient'altro"
- legalizzazione del Comitato sociale di lotta contro la carestia da parte del governo bolscevico, causato da pressioni di alcuni dirigenti e intellettuali (viene rinominato in Comitato panrusso di aiuto agli affamati)
- autorizzazione per il Comitato panrusso di aiuto agli affamati, di soccorrere la popolazione affamata e procurarsi cibo e beni di prima necessità dall'estero
- proseguimento delle operazioni secondo le modalità dell'ordine 171
- rapporto del 10 luglio del compagno Uskonin, sulle misure repressive dei banditi della provincia di Tambov: "Le operazioni di ripulitura del Kudrijukovskaja sono incominciate il 27 giugno con il villaggio Osinovki, che in passato ha dato asilo a banditi. L'atteggiamento dei contadini è diffidente. I contadini non denunciavano i banditi delle foreste e se interrogati rispondevano di non sapere niente. Abbiamo preso 40 ostaggi, dichiarato il villaggio in stato d'assedio e dato due ore agli abitanti per consegnare banditi e armi nascoste. Gli abitanti del villaggio non si decidevano a collaborare e non prendevano sul serio le nostre minacce. Alla scadenza del termine ne abbiamo fatti giustiziare 21 davanti all'assemblea del villaggio. L'esecuzione pubblica, per fucilazione individuale in presenza dei membri della Commissione e dei comunisti ha provocato un notevole effetto fra i contadini. Quanto al villaggio Karaevka, per la sua collocazione geografica era una postazione privilegiata dei gruppi di bandini... la Commissione ha deciso di cancellarlo dalla carta geografica. Tutta la popolazione è stat deportata, i beni confiscati, a eccezione delle famiglie dei soldati dell'Armata Rossa, che sono state trasferite nel borgo Kurdjuki e alloggiate nelle case confiscate alle famiglie dei banditi. Dopo aver recuperato alcuni oggetti di valore, le case del villaggio sono state messe a fuoco... Il 3 luglio abbiamo incominciato le operazioni nel borgo Bogoslovka. Di rado avevamo incontrato contadini così indocili e organizzati. Quando si discuteva con loro rispondevano tutti con aria stupita: "Banditi da noi? Neanche per idea! Forse ne abbiamo visti passare una volta nei paraggi, senza neppure sapere fossero banditi. Non viviamo tranquilli, non facciamo male a nessuno, non sappiamo nulla". Abbiamo preso 58 ostaggi. Il 4 luglio ne abbiamo fucilati pubblicamente 21, all'indomani 15, abbiamo messo in condizione di non nuocere 60 famiglie di banditi, cioè 200 persone. I contadini sono stati costretti a partire a caccia dei banditi e delle armi nascoste.
La pulitura dei villaggi e dei borghi suddetti si è conclusa il 6 luglio. L'operazione è stata condotta con successo. Prosegue la resa dei banditi."
- annullamento dell'ordine 171
- internamento in 7 campi di concentramento nei pressi di Tambov di 50000 persone, prevalentemente donne, vecchi, bambini (ostaggi poiché famigliari di contadini e disertori)
- direttiva di Lenin e Molotov di utilizzare propaganda e repressione per intensificare l'imposizione delle imposte, nonostante si sia in piena carestia
Agosto
- ottenimento da parte del Comitato panrusso di aiuto agli affamati della collaborazione e degli aiuti di: Chiesa Ortodossa, Croce Rossa e American Relief Association
- scioglimento del Comitato panrusso di aiuto agli affamati, poiché la firma ed il nome della Kuskova sono serviti allo scopo, su proposta di Lenin: "Propongo di sciogliere il comitato oggi stesso, 26 agosto... Arrestare Prokopovic per intenzioni sediziose e tenerlo tre mesi in prigione. Esprellere immediatamente da Mosca, oggi stesso, gli altri membri del Comitato, mandarli separati uno dall'altro in domicilio coatto. Domani pubblicheremo un comunicato breve e secco di cinque righe: Comitato sciolto per rifiuto di lavorare. Dare la direttiva ai giornali di iniziare da domani a coprire di ingiurie i membri del Comitato. Figli di papà, Guardie Bianche, più disposti a farsi un giro all'estero che a recarsi in provincia; metterli in ridicolo con ogni mezzo e maltrattarli almeno una volta a settimana per due mesi".
- denigrazione e diffamazione da parte dei giornali bolscevichi degli ex membri del Comitato panrusso di aiuto agli affamati, ora arrestati e deportati
- risposta del compagno Unslith a chi cerca di intercedere per gli ex membri del Comitato panrusso di aiuto agli affamati: "Lei dice che il comitato non ha commesso alcun atto di slealtà. E' vero. Ma è diventato un polo di attrazione per la società. E questo non possiamo ammetterlo"
- definitiva sconfitta di tutti i maknovisti, rioccupazione totale dell'Ucraina da parte dei bolscevichi
- distruzione delle comunità anarchiche ucraine
- repressione sanguinaria degli anarchici ucraini
- processo e condanna alla fucilazione di 200 tra ufficiali, professori ed intellettuali accusari di fare parte dell'organizzazione controrivoluzionaria di Pietrogrado; tra le vittime il famoso poeta Nikolaj Gumilev
Settembre
- insurrezione nell'ex emirato di Bukhara e dei turkmeni
- fonti dell'Armata Rossa calcolano in 30000 partigiani, i basmac (briganti) delle repubblica transcaucasiche e centro-asiatiche, composti in particolari da clan locali e musulmani
- repressioni in Daghestan, Georgia e Cecenia
- rivolta di montanari guidati dalla confraternita musulmana della Naqshbandiyya e dallo sceicco Uzun Hadzi
- certificazione del tasso di mortalità, pari al 20%, dei 7 campi di concentramento con gli ostaggi di Tambov
- stime dei rivoltosi di Tambov ancora in circolazione: un migliaio (i superstiti dei 40000 iniziali)
Novembre
- deportazione di migliaia di detenuti di Tambov nei campi di concentramento di Arcangelo e Holmogory
Dicembre
- invio del compagno Feliks Dzerzinskij in Siberia, per estorcere con maggiore decisione l'imposta dei prodotti agricoli
- istituzione in Siberia dei Tribunali rivoluzionari volanti, allo scopo di rastrellare i villaggi e incarcerare o internare i contadini che non pagano il tributo
- continui abusi sui contadini da parte delle squadre di requisizione in Siberia

Nel 1921 proseguono le insurrezioni contadine e soprattutto prosegue l'Antonovscina, la rivolta guidata da Aleksandr Stepanovic' Antonov nel Tambov. Quest'ultimo era riuscito a creare ad organizzare contadini e disertori che combattevano con forconi, falci, utensili da cucina e qualche fucile. Grazie alla sua guida e all'ottima organizzazione, gli insorti di Tambov compivano azioni di guerriglia e propaganda antibolscevica, dove illustravano le loro richieste di libertà e denunciavano gli abusi dei comunisti. Riuscirno persino ad attuare infiltrazioni nella Ceka di Tambov. Nel 1920 gli insorti avevano liberato dai comunisti tutta la provincia di Tambov e in novembre avevano tentato di marciare sulla stessa città di Tambov, fermati però dagli alberi abbattuti dai sovietici e dalle loro mitragliatrici.
Con la sconfitta dell'Armata Bianca nel 1920 però, i bolscevichi poterono rafforzare il fronte del Tambov. Questo e l'uso di metodi spietati (rappresaglia, presa in ostaggi dei famigliari degli insorti, distruzione di interi villaggi, uso di gas, ...) infliggeranno duri colpi all'Antonovscina, che non si spegnerà e proseguirà fino al 1922 quando a giugno Antonov morirà in combattimento. Ma uno degli elementi che indebolirono l'Antonovscina, così come le altre bande di insorti ridotte a qualche migliaio di individui, fu la carestia. Infatti nel 1921 in tutta la Russia andava diffondendosi una grande carestia. Questa fu causata dalle politiche di requisizione e collettivizzazione imposte da Lenin e dai bolscevichi. Ancora una volta vigliaccamente i comunisti sfrutteranno aiuti, in questo caso degli intellettuali, per poi sbarazzarsi di coloro che ne erano fautori. L'operato del Comitato panrusso di aiuto agli affamati evitò un numero ancor più alto di morti di fame, salvando una parte della popolazione. Ma poi Lenin decise di scioglierlo, preferendo far morire di fame il popolo.
Nello stesso anno ebbe luogo uno dei più famosi avvenimenti del periodo susseguente alla Rivoluzione d'Ottobre: la rivolta di Kronstad. I marinai ammutinati di Kronstad si fecero portatori delle richieste di libertà e giustizia di tutto il popolo, dai contadini agli operai. Le loro istanze prevedevano in particolare libertà di parola e di stampa e libere elezioni dei soviet. Essi rappresentavano soprattutto la riscossa di operai e contadini, anarchici e socialrivoluzionari.
Secondo taluni, se gli ammutinati di Kronstad avessero avuto la possibilità di congiungersi agli operai in rivolta a Pietrogrado si sarebbe verificata la quarta Rivoluzione Russa, che avrebbe cancellato il regime bolscevico.
Ma il sogno di un Urss più libera, della rivolta di Kronstad fu interrotto a marzo, quanto pesanti attacchi di artiglieria e di membri della Ceka e reclute dell'Armata Rossa fronteggiarono gli spiriti liberi di Kronstad. La maggior parte morì combattendo, molti altri finirono nelle prigioni bolsceviche a patire torture e prigionia a vita. Quelli che scamparono in Finlandia e non vi morirono nei campi profughi o durante la fuga, verranno ingannati con false promesse e il loro destino subirà tristemente ancora l'oppressione e la violenza comunista.

Lezione 8: 1922, persecuzione di clero e intellettuali

Gennaio
- promessa di amnistia per gli insorti di Kronstad situati nei campi profughi finlanedesi
- arresto e internamento nel campi di concentramento di Holmogory di 5000 degli insorti di Kronstad che ingannati con la falsa promessa di amnistia sono tornati in patria
- annegamento di ammutinati di Kronstad, cosacchi e contadini della rivolta di Tambov nella Dvina, fiume nei pressi del campo di concentramento di Holmogory (il metodo di annegare persone lagate nel fiume era in uso nel campo dalla metà del 1920, introdotto dal compagno Mihail Kedrov)
- espulsione di 12 dirigenti menscevichi, in seguito a un loro sciopero della fame in segno di protesta
Febbraio
- abolizione della Ceka e sostituzione della stessa con la GPU che ha stessi responsabili e strutture della Ceka (in pratica un semplice cambio di nome e la concacrazione dell'organismo come istituzione non più straordinaria ma pienamente legalizzata)
- deportazione in Siberia di 2514 civili con la colpa di trovarsi presso Kronstad durante l'ammutinamento
- rapporto di un ispettore di Omsk: "Gli abusi delle squadre di requisizione hanno raggiunto un livello inimagginabile. I contadini arrestati vengono sistematicamente rinchiusi in magazzini non riscaldati, frustati e minacciati di morte. Quelli che non hanno completato la quota di consegna vengono legati, costretti a correre nudi lungo la strada principale del villaggio, poi sono rinchiusi in un magazzino non riscaldato. Moltissime donne sono state picchiate fino a perdere conoscenza, infilate nude in buche scavate nella neve..."
- ordine di confisca immediata degli oggetti preziosi di tutte le chiese
Marzo
- scontri tra fedeli e squadre di confisca dei beni delle chiese
- fuoco dei soldati bolscevichi sui fedeli manifestanti a Suja
- uccisione di dieci fedeli a Suja
- disposizioni di Lenin all'Ufficio Politico: il dittatore suggerisce di approfittare dell'impossibilità di apporto alla Chiesa da parte dei contadini affamati e giudica quindi quello della carestie il periodo giusto per eliminare clero e centurie nere con "decisione, spietatezza e brutalità da fargliela ricordare per decenni"; ordina quindi di arrestare qualche dozzina di piccoli borghesi, borghesi e membri del clero a Suja e di accusarli di partecipazione alla resistenza violenza contro il decreto di confisca dei beni della Chiesa. Dispone inoltre di eseguire un veloce processo che si concluda soltanto con l'esecuzione per fucilazione di un alto numero di membri delle Centurie nere di Suja, Mosca e altri centri religiosi
- esecuzione degli ordini di Lenin relativi alla liquidazione del clero
- fonti anarchice certificano che nel campo di concentramento di Holmogory restano in vita solo 1500 degli insorti di Kronstad ingannati dai bolscevichi con la falsa promessa di amnistia
- intensificazione della militarizzazione delle imprese
Aprile
- scoppio di 1414 incidenti tra fedeli e forze bolsceviche
- condanna ai lavori forzati di 76 ecclesiastici a Pietrogrado
- esecuzione di 4 ecclesiastici a Pietrogrado
- condanna ai lavori forza di 148 ecclesiastici e laici a Mosca
- esecuzione di 6 ecclesiastici a Mosca
- imposizione di domicilio coatto al patriarca Tihon
Maggio
- arresto di migliaia di monache, monaci e sacerdoti
- pianificazione di Lenin della messa al bando, cioè esilio, di scrittori e professori "controrivoluzionari"
- istituzione di una Commissione incaricata di schedare, arrestare ed espellere intellettuali
Giugno
- espulsione dei due dirigenti dell'ex Comitato sociale di lotta contro la carestia, Ekaterina Kuskova e Sergej Prokopovic
- introduzione del nuovo Codice Penale che su pressione di Lenin contiene particolari indicazione che nei fatti esaudiscono la seguente richiesta del dittatore comunista: "Secondo me bisogna estendere la condanna alla fucilazione a tutte le forme di attività dei menscevichi, dei socialisti rivoluzionari, ecc. Trovare una formulazione che ponga queste attività in relazione con la borghesia internazionale. Il tribunale non deve sopprimere il terrore, ma dargli un fondamento, legalizzarlo"; queste richieste si inquadravano con la pena di morte per "atti controrivoluzionari", per la partecipazione e il supporto a un'organizzazione nel senso di aiuto a un partito della borghesia internazionale e con detenzione di almeno tre anni per propaganda in favore di un partito della borghesia internazionale
- apertura di un processo farsa contro 34 dirigendi socialisti rivoluzionari, tra cui Avram Goc e Dmitrij Donskoj, accusati di "attività controrivoluzionarie e terroristiche contro il potere sovietico"
Agosto
- conclusione del processo farsa ai dirigenti socialisti rivoluzionari
- condanna alla pena di morte di 11 dirigenti socialisti rivoluzionari
- commutazione della pena di morte degli 11 dirigenti socialisti rivoluzionari in 5 anni di detenzione in campo di concentramento, per pressioni della comunità internazionale influenzata da esuli socialisti (in realtà non verranno mai liberati dai campi di concentramento e verranno giustiziati negli anni '30)
- apice della carestia che colpisce 30 milioni di persone
- stima dei morti a causa della carestia: 5 milioni di persone
- soffocamento degli scioperi operai
- arresto degli ultimi militanti socialisti superstiti
- fucilazione degli ultimi militanti Verdi classificati come "banditi delle foreste" e dei loro familiari
- arresto ed espulsione di 160 intellettuali famosi, filosofi, scrittori, storici e professori, costretti ad abbandonare ogni loro bene e a firmare un documento che autorizzava la loro immediata fucilazione in caso di ritorno in patria
- deportazione in zone remote e in campi di concentramento di intellettuali di secondo piano
Settembre
- espulsione definitiva di 200 intellettuali accusati di opposizione al bolscevismo, fra cui i membri dell'ex Comitato di lotta contro la carestia
- lettera di Lenin a Stalin, dove il dittatore bolscevico sollecita una decisa e più immediata "estirpazione e ripulitura della Russia" da: socialisti, liberali, intellettuali, menscevichi, autori, scrittori, giornalisti, economisti ed editori
Ottobre
- suicidi in massa dei contadini a Kiev, spinti a tale tragica scelta dal non potere né pagare le imposte né prendere le armi e insorgere, poiché sono state confiscate
Dicembre
- fonti ecclesiastiche certificano l'uccisione da parte dei bolscevichi di 2691 preti, 1962 monaci, 3447 monache

Nel 1922 il popolo è ormai piegato dalla carestia e non ha la forza di combattere i bolscevichi. Lenin ne approfitta quindi per eliminare tutti coloro che possono rappresentare una minaccia per il bolscevismo e per il suo fallimentare e ingiusto operato: comincia quindi la persecuzione della Chiesa e degli intellettuali. Nel frattempo viene portata a termine la soppressione di ogni altra voce che non sia quella comunista, come dimostra il processo ai dirigenti socialisti rivoluzionari, e viene fatta piazza pulita degli ammutinati di Kronstad (vilmente fatti tornare in patria con false promesse di amnistia), dei Cosacchi e degli insorti di Tambov. Anche gli ultimi partigiani Verdi vengono fatti fuori con i soliti metodi, cioè cattura in ostaggio dei loro familiari e fucilazione.
I cittadini sovietici colpiti dalla carestia sono circa 30 milioni. Questa carestia fu causata ed aggravata dalle politiche fallimentari comuniste, in particolare dalla collettivizzazione e dalle requisizioni. Ma invece di preoccuparsene e di risolvere questa grave situazione Lenin preferisce utilizzarla per colpire i nemici del bolscevismo. La messa al bando degli intellettuali colpisce anche chi aveva tentato di salvare il popolo dalla fame, i fautori del Comitato sociale di lotta contro la carestia.

Lezione 9: 1923, Gulag e guerra santa

Gennaio
- continuazione degli abusi sui contadini da parte degli amministratori bolscevichi
- rapporto del compagno Peters sulla situazione delle repubbliche periferiche della Russia: "Controlliamo solo le città principali, anzi... solo il centro delle città principali"
Luglio
- prime deportazione nell'Arcipelago dei Gulag (un vasto insieme di campi di concentramento denominato Slon, situato nell'Arcipelago delle Soloveckie, da cui i bolscevichi avevano cacciato i monaci e avevano, nel 1922, iniziato a installare i lager) di 4000 detenuti suddivisi in: ex cekisti condannati per abusi particolarmente gravi, menscevichi, anarchici, socialrivoluzionari, membri di partiti non socialisti, membri del clero, ex ufficiali dell'esercito zarista, ex funzionari, cosacchi, insorti di Kronstadt, insorti di Tambov, detenuti comuni, banditi, falsari
- testimonianze, tra le altre, dello scrittore Varlam Salamov, internato nei gulag, evidenziano come i detenuti politici dovessero subire le violenze dei criminali comuni e come patissero fame, freddo e zanzare, narra inoltre di come farsi legare le mani fosse l'unica difesa contro la formula "ucciso durante tentativo di evasione", cioè uccisione con falsa accusa di evasione
Dicembre
- repressione definitiva degli ultimi resistenti musulmani, insorti nella rivolta dei montanari, in Daghestan tramite bombardamenti e massacri di civili

Nel 1923 la dittatura comunista inaugura l'utilizzo dell'Arcipelago dei Gulag. Questo sfata la leggenda che attribuisce a Stalin la creazione e l'utilizzo di questi terribili campi di concentramento. E' vero che Stalin ne fece un uso su vasta scala, ma dobbiamo considerare che il progetto fu avviato nel 1922, ma ideato ancora prima, e che questi sono gli ultimi anni di vita di Lenin. E' facile notare quindi cosa sarebbe accaduto se il dittatore bolscevico da molti idolatrato come "padre della rivoluzione" avesse avuto maggior tempo a sua disposizione.
Alla fine dell'anno si conclude la rivolta dei montanari, coi metodi consueti dei comunisti ovvero massacri di civili e violente rappresaglie. Le nazioni transcaucasiche e asiatiche occupate dai comunisti erano insorte e avevano combattuto per anni per l'indipendenza e per non soccombere al comunismo. Tra partigiani e musulmani che dichiararono la guerra santa contro gli invasori bolscevichi, tutti lottarono fino alla loro totale repressione. Ma negli anni successivi tenteranno ancora di insorgere subendo repressioni e deportazioni, questo accadrà sia nelle regioni asiatiche sia in quelle transcaucasiche.

Lezione 10: 1924, Addio Lenin

Gennaio
- rapporto del presidente del tribunale rivoluzionario, il compagno Nikolaj Krylenko, alla Gpu: "Le persone deportate e mandate al confino in buchi sperduti della Siberia e senza un soldo, vivono in condizioni spaventose. Vi sono ragazzi di diciotto anni degli ambienti studenteschi, sia vecchi di settant'anni, soprattutto membri del clero, e vecchie"
- proposta del compagno Nikolaj Krylenko, di affibiare la falsa accusa di essere "controrivoluzionari" solo a partiti politici borghesi
- rapporto della Gpu per l'anno corrente: arrestati 11453 banditi, di cui 1858 giustiziati sul posto, fermo di 926 stranieri di cui 357 espulsi, fermo di 1542 "spie", repressione di un'insurrezione di "Guardie Bianche" in Crimea di cui 132 giustiziate, portate a termine 81 operazioni contro gruppi anarchici di cui 266 arrestati, liquidate 14 organizzazioni menscevichi di cui 152 arrestati, 7 organizzazioni di socialisti rivoluzionari di sinistra di cui 52 arrestati, 117 organizzazioni di intellettuali di cui 1360 arrestati, 24 organizzazioni monarchice di cui 1245 arrestati, 85 organizzazioni religiose di cui 1765 arrestati, 675 "gruppi di kulak" di cui 1148 arrestati, espulsione di 4500 "ladri", "recidivi", commercianti e piccoli impresari, posti sotto osservazione 18200 persone "socialmente pericolose" e 15501 imprese e amministrazioni

Il mio lavoro si interrompe quì, con la morte di Lenin. I massacri e la repressione ad opera dei bolscevichi e soprattutto della Gpu continueranno, assumendo caratteri sempre più drammatici. Ma il mio intento era semplicemente quello di ricordare che Stalin, così come il suo rivale Trockij, ebbero un grande maestro relativamente a metodi violenti, sanguinari e ingiusti: Vladimir Ilic Lenin.

Lenin sosteneva che se era necessario per realizzare il comunismo, bisognava uccidere la maggior parte dell'umanità
Vittime stimate del Comunismo in tutto il mondo: 100 milioni di morti.


CORSI DELL'UNIVERSITÀ IMPERIALE


menù




NEWS