|
USI E COSTUMI ILI "Ili" è il saluto imperiale. E' un vocabolo della lingua imperial ma non si tratta di un semplice saluto, ha infatti un'origine molto significativa. La parola è infatti costituita dalle iniziali di "Identità, Libertà, Indipendenza" ("Identitate, Libertate, Independentia"). E' quindi anche un augurio a ogni cittadino, individuo e alla nazione stessa e un'invocazione dei valori e degli scopi di Impero. FESTIVITA' E RICORRENZE Festività & Ricorrenze: GIORNATA DELLA MEMORIA La Giornata della Memoria è una ricorrenza, introdotta nel 2005 ed iniziata nel 2006. Ogni 2 novembre è usanza della cittadinanza commemorare
tutte le vittime innocenti di eccidi o genocidi. In particolare ogni anno la giornata viene dedicata ad un particolare accadimento, sul quale
vengono realizzati approfondimenti ed una relazione affinché le vittime non vengano mai dimenticate. LE MURO DEL GLORIA Inaugurato in occasione del Ventennale della Micronazione Sovrana Impero, "le Muro del Gloria" è un muro virtuale celebrativo all'interno del sito imperiale dove il 1° febbraio di ogni anno, in occasione dell'anniversario della nascita di Impero, viene inserito un micronazionalista affinché lui, le sue azioni e le sue idee possano essere ricordate e onorate. Lo scopo è celebrare tutti coloro che hanno lottato per l'indipendenza della loro micronazione e hanno, indirettamente, contribuito al micronazionalismo. AWARDS IMPERIALI Gli Awards Imperiali sono una manifestazione introdotta nel 2005 e tenuta
dalla cittadinanza durante le celebrazioni per l'anniversario della fondazione
di Impero, l'1 febbraio. Ha perlopiù carattere goliardico e si svolge facendo
votare agli imperiali un cittadino in ognuna delle seguenti categorie: cittadino
più utile, cittadino più inutile, cittadino più simpatico, cittadino più serio,
cittadino più "sciemo", miglior ministro (in carica), migliore recluta
(imperiale da 6 mesi), sorpresa dell'anno e imperiale dell'anno. Spesso l'ultima
categoria assume un carattere più significativo. FOLKLORE Tra i personaggi più famosi del folklore popolare imperiale, vi sono Kaledhe e l'Agente Pogliuso. Entrambi sono personaggi di fantasia presenti nell'ambito comico e goliardico della comunità imperiale. Kaledhe impersona un ragazzo forzuto mentre l'Agente Pogliuso è un poliziotto impacciato. La figura di Kaledhe viene invocata come minaccia scherzosa, così come quella di Agente Pogliuso anche se quest'ultima in riferimento ad azioni considerate apparentemente illecite, paventando l'intervento delle forze dell'ordine. Un altro personaggio o modo di dire è "tuo padre", tipica risposta demenziale che viene fatta a chiunque non specifichi chiaramente il soggetto di una frase o ponga domande con il pronome "chi". Infine talvolta fa la sua comparsa la "maschera" Sbroct, utilizzata nell'ambito ironico, quando un individuo vuole fingere, maldestramente, di essere una terza persona che supporta le stesse idee dell'individuo che la impersona. RELIGIONE Lo Stato è aconfessionale, diffusione indicativa dei credo nella popolazione imperiale: |
![]() NEWS Tweets by microimpero |